Vai al contenuto principale

L’MDPE rappresenta una via di mezzo tra LDPE e HDPE. Ha una maggiore resistenza meccanica rispetto all’LDPE, mantenendo comunque una buona flessibilità. Questo lo rende adatto ad essere impiegato nella fabbricazione di tubature per il trasporto di gas e acqua, film industriali e contenitori per liquidi. Inoltre, offre una buona resistenza agli agenti chimici e alle sollecitazioni ambientali.

Nell’ambito del packaging, grazie alle sue proprietà, l’MDPE viene spesso utilizzato in applicazioni che richiedono una combinazione di flessibilità e resistenza strutturale, come nel caso della produzione di film tecnici. Inoltre, la sua resistenza agli agenti atmosferici e chimici lo rende una scelta eccellente per applicazioni all’aperto e per il confezionamento di prodotti sensibili.

Caratteristiche peculiari del polietilene MDPE:

  • Buona flessibilità, ma con maggiore rigidità rispetto all’LDPE;
  • Elevata resistenza agli urti e alla deformazione;
  • Ottima resistenza agli agenti chimici e atmosferici;
  • Resistenza alla fessurazione da stress ambientale;
  • Leggero e facile da lavorare;
  • Atossico e idoneo al contatto con gli alimenti;
  • Adatto per applicazioni industriali, idrauliche e di packaging.