Skip to main content

Il polietilene è un materiale molto duttile che si presta a moltissimi utilizzi.

Nell’ambito del packaging viene scelto per la sua morbidezza, trasparenza, elasticità e resistenza a  lacerazioni e forature. È impermeabile ed ha grandi capacità isolanti, permettendo di preservare il contenuto anche in presenza di umidità e acqua. Le caratteristiche del materiale, in termini chimici, si mantengono stabili in un range che va dai -40° C agli 80° C, resistendo quindi agli sbalzi atmosferici e all’esposizione a fonti di calore.

Grazie alle sue proprietà isolanti, il polietilene si presta a contenere non solo prodotti solidi, ma anche liquidi e polveri, in quanto idrorepellente. È un materiale che permette di realizzare articoli estremamente leggeri, flessibili e adattabili ad ogni contenuto, in grado di proteggere e sostenere, mostrando una notevole resistenza. I prodotti realizzati in polietilene sono è riciclabile, perfetti per aziende attente a tematiche ambientali.

Per di più, si tratta di una soluzione atossica, ideale per la lavorazione, il trasporto ed il mantenimento degli alimenti, nel rispetto della normativa europea in termini di contaminazione.      Il materiale è sterilizzabile con i più comuni metodi di sterilizzazione.

I film in polietilene rappresentano un imballaggio flessibile e leggero, semplice da saldare e con ottime proprietà antiaderenti. Questo packaging è resistente, garantisce ottime performance a costi contenuti e offre un’ampia gamma di utilizzi, specialmente nell’industria alimentare. Il film si presenta sottoforma di bobine.

Le sua caratteristiche peculiari sono:

  • Facilità di lavorazione;
  • Eccellente resistenza agli agenti chimici;
  • Tenacità e flessibilità anche alle basse temperature;
  • Assenza di tossicità e di odore;
  • Bassa/bassissima permeabilità al vapore d’acqua;
  • Ottime proprietà dielettriche: con l’aggiunta di additivi antistatici, si minimizza la tendenza ad attirare la polvere dovuta alle cariche elettrostatiche.